il sostegno alle Associazioni Scout è l'attività preminente dell'Agisci, ma non la sola.
"Quartieri Animati 2005" progetto del Comune di Campobasso, Assessorato Comunale alle Politiche Giovanili.
l'Agisci ha provveduto, con l'impegno dei soci, al recupero del Parco cittadino di via Alfieri. L'area è stata ripulita, è stata effettuata la manutenzione del verde, il ripristino delle strutture ludiche, è stato costruito un gazebo di legno ed infine, recependo la richiesta di alcuni giovani frequentatori del Parco, sono stati dipinti i muri interni. Una quindicina di "writers" ha ornato i muri con disegni fantasiosi, dipingendo anche la piazzetta dell'anfiteatro. La conferenza-stampa di fine estate ha visto la partecipazione del Sindaco, dell'Assessore alle Politiche Giovanili, del Presidente della Provincia e di un deputato molisano al Parlamento. Oggi il Parco è tornato a nuova vita. L'Agisci ha già chiesto al Comune di Campobasso di ottenere in gestione una nuova area verde.
Partecipazione all'evento "Communitas" - Forum del Terzo Settore della Regione Molise -
L'Agisci ha presentato un proprio stand nella manifestazione che si è tenuta a Campobasso dal 16 al 18 novembre 2006 ed ha collaborato nella fase logistica.
"Spegni la TV, costruisci una capanna !"
Il 4 e 5 settembre 2007 si è svolto nel Boschetto della Parrocchia "Mater Ecclesiae" il Progetto "Spegni la TV, costruisci una capanna!", promosso dall'Agisci in collaborazione con l'Associazione di Quartiere Vazzieri, il Gruppo Agesci Campobasso 6 e la Polisportiva Chaminade. Una trentina circa di ragazzi e ragazze hanno potuto dedicarsi alla realizzazione di quello che una volta era considerato normale per noi più grandicelli, ovvero la costruzione di una capanna. E oggi, come trenta anni fa, le capanne hanno visto la luce nello stesso Boschetto. I soci Agisci hanno fornito cordino, paletti e tavole, mentre i ragazzi, sotto lo sguardo attento dei più grandi, si cimentavano in questa attività che ha sicuramente risvegliato in essi il gusto dell'abilità manuale. Il Progetto è stato finanziato dal centro Servizi Volontariato Acesvo.
Pianelle di Tufara: 5 anni di accoglienza dei Gruppi scout
Dal 2003 al 2007 l'Agisci ha curato l'accoglienza dei Gruppi scout nella località Pianelle del Comune di Tufara (CB), offrendo un edificio per le Vacanze di Branco ed un bosco per il Campo di Reparto. In questi anni circa 30 diversi Gruppi, appartenenti a diverse Associazioni scout dell'Italia centro-meridionale, hanno frequentato il posto, per una presenza complessiva di circa 900 scouts.
ATTENZIONE : dall'ottobre 2007 il Campo scout di Tufara non è più disponibile!
"Mani-Festa 2008" - Laboratorio di Abilità Manuale per la costruzione di casette per gli uccelli
Nell'ambito della Festa di Primavera nel Parco S.Giovanni, l'Agisci ha collaborato con l'Associazione di Quartiere S.Giovanni proponendo un laboratorio di abilità manuale. Sono state costruite una decina di casette per gli uccelli, utilizzando compensato, colla, viti e chiodini. Hanno partecipato una decina di ragazzi ed anche alcuni adulti, affascinati dall'idea. Due casette sono state poste sugli alberi del Parco.